Il settore della verniciatura industriale, come molti altri, sta attraversando un periodo difficile a causa della contrazione dei mercati che limitano le lavorazioni e quindi le attività delle aziende. Gli imprenditori cercano quanto più possibile di abbassare i costi di produzione puntando su impianti basati su nuove tecnologie in grado di offrire alte prestazioni a costi però più contenuti rispetto ad impianti tradizionali.
Attualmente una nuova gamma di forni di cottura delle vernici a polvere si basa sull’utilizzo dei pannelli infrarossi, un sistema che consente, a differenza dei consueti sistemi ad aria calda, di ridurre la lunghezza del forno di cottura dai tradizionali 30 metri agli appena 8 con un notevole risparmio in termini sia economici che di spazio fisico. Va.f.e., cosciente dei vantaggi di questa tecnologia, ha installato dal 2005 su uno dei suoi impianto alcuni pannelli ad infrarossi.
L’irraggiamento infrarosso infatti utilizza le onde elettromagnetiche per propagarsi e si muove alla velocità della luce senza sviluppare calore fin quando non incontra la vernice da trattare. Questa trasmissione consente un grande risparmio energetico, che abbinato a quello della ridotta lunghezza del forno consente di avere un risparmio finale davvero importante per l’imprenditore.
Andando più nello specifico, è utile dire che le onde elettromagnetiche medio-lunghe emesse dai pannelli infrarossi sono assorbite da ogni tipo di vernice. Le vernici a polvere assorbono le radiazioni infrarosse in fase di polimerizzazione mentre con le vernici liquide si ha l’evaporazione di acqua e solventi in tempi rapidi lasciando una finitura di alta qualità e non stressando, dal punto di vista termico, il supporto metallico.