L'impegno di VAFE per la sostenibilità

In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata una necessità globale, VAFE si distingue come leader nell’industria della verniciatura industriale grazie al suo costante impegno verso pratiche ecologiche e innovative. Fin dalla sua fondazione nel 1962, VAFE ha adottato un approccio orientato alla sostenibilità, investendo in tecnologie avanzate che migliorano non solo la qualità dei prodotti, ma anche l’impatto ambientale.

La missione dell'azienda è chiara: fornire soluzioni di verniciatura industriale di alta qualità, minimizzando gli sprechi e rispettando l'ambiente. La sostenibilità, per VAFE, non è solo un valore aziendale ma una strategia concreta integrata in tutte le fasi della produzione. Ogni decisione aziendale viene presa tenendo presente la necessità di ridurre le emissioni di CO2, ottimizzare i processi produttivi e rispettare rigorosi standard ecologici.

L’approccio sostenibile di VAFE si basa su tre pilastri fondamentali: innovazione tecnologica, gestione responsabile delle risorse e responsabilità sociale d'impresa. Questi principi guidano tutte le operazioni aziendali, garantendo che la sostenibilità non sia un obiettivo distante, ma una pratica quotidiana.

Tecnologie e processi sostenibili

Verniciatura a basso impatto ambientale

L'adozione di tecnologie di verniciatura ecologiche è al centro delle operazioni di VAFE. L'azienda dispone di tre impianti di verniciatura industriale altamente avanzati, progettati per garantire precisione, qualità e sostenibilità. Ogni impianto utilizza sistemi di controllo automatizzati che riducono al minimo gli scarti e ottimizzano l'uso delle risorse.

La verniciatura a polvere rappresenta un elemento chiave nella strategia di sostenibilità di VAFE. Questa tecnica, priva di solventi e composti organici volatili (VOC), consente di ridurre l'inquinamento atmosferico e di ottenere risultati esteticamente impeccabili. Le superfici verniciate non solo hanno un'eccellente resistenza agli agenti atmosferici, ma richiedono anche una manutenzione minima, contribuendo ulteriormente a ridurre l'impatto ambientale nel lungo periodo.

Riciclaggio delle polveri di verniciatura

Uno dei progetti più innovativi di VAFE riguarda il recupero e il riciclaggio delle polveri di verniciatura. In un settore in cui gli sprechi sono spesso elevati, l'azienda ha implementato un sistema di recupero automatico delle polveri. Questo sistema permette di riutilizzare le polveri in eccesso durante il processo di verniciatura, riducendo drasticamente i rifiuti industriali.

L'adozione di questa tecnologia all’avanguardia ha permesso a VAFE di diminuire l'impatto ambientale delle proprie attività produttive, rispettando le normative europee più rigorose. Ogni tonnellata di polveri riciclate rappresenta una vittoria importante nella lotta contro l'inquinamento industriale.

Certificazioni e standard di qualità

VAFE opera seguendo standard di qualità e sostenibilità di livello internazionale

Le certificazioni ottenute testimoniano l'impegno costante dell'azienda nel garantire processi produttivi rispettosi dell'ambiente e risultati di alta qualità. Tra le principali certificazioni figurano:

  • ISO 9001:2008 – Standard che certifica la qualità dei processi aziendali e il rispetto delle normative internazionali.

  • Qualicoat – Certificazione per le verniciature su alluminio, garantendo risultati perfetti per ambienti interni ed esterni.

  • Qualisteelcoat – Marchio di qualità per verniciature ad alta resistenza su ferro e acciaio zincato, anche in condizioni ambientali estreme.

Queste certificazioni non sono semplici etichette, ma garanzie tangibili che dimostrano l’impegno continuo verso la qualità e la sostenibilità. Ogni processo produttivo è sottoposto a controlli rigorosi da parte di laboratori indipendenti. L'azienda dispone anche di un laboratorio interno specializzato per eseguire test approfonditi, garantendo il rispetto delle norme europee UNI e DIN.

In un settore altamente competitivo, queste certificazioni consentono a VAFE di distinguersi come partner affidabile e sostenibile, in grado di offrire servizi di eccellenza rispettando l'ambiente.

PUOI LEGGERE ANCHE: Controllo qualità rigoroso di VAFE: una promessa di eccellenza

Progetti sostenibili di rilevanza internazionale

La sostenibilità è tangibile nei numerosi progetti che VAFE ha portato a termine in tutto il mondo. Grazie alla qualità dei materiali utilizzati e all'impegno verso la tutela ambientale, l’azienda ha contribuito a realizzazioni architettoniche di grande prestigio.

Tra i progetti più importanti figurano il Palazzo Lombardia a Milano, la Passerella Pedonale Expo 2015, il Monaco Yacht Club, e numerose infrastrutture nel settore ferroviario e industriale. Ogni progetto ha richiesto lavorazioni complesse che sono state eseguite rispettando rigorosi standard ecologici.

Questi progetti non solo evidenziano le capacità tecniche di VAFE, ma dimostrano anche il suo ruolo come partner strategico per chi cerca soluzioni all’avanguardia e sostenibili. La capacità di offrire cicli di verniciatura certificati per ambienti marini, industriali e urbani rende VAFE un punto di riferimento nel settore.

Responsabilità sociale d’impresa

Per VAFE, sostenibilità significa anche responsabilità sociale. L'azienda sostiene da anni progetti umanitari, come l'attività missionaria di Don Luigi Manenti e Don Mario Maffi a Cuba. L'impegno si traduce in supporto economico e logistico per le parrocchie locali, dove centinaia di bambini, anziani e famiglie trovano sostegno quotidiano.

Questo progetto è un esempio concreto di come un'azienda possa fare la differenza anche al di fuori del proprio settore. Non si tratta solo di assistenza materiale, ma di costruire legami autentici con le comunità locali e offrire speranza e opportunità in aree del mondo particolarmente svantaggiate.

L'impegno di VAFE per un futuro sostenibile è una promessa che si rinnova ogni giorno. L'azienda continuerà a investire in tecnologie innovative, processi produttivi ecologici e progetti sociali significativi. 

Collaborare con VAFE significa scegliere un partner affidabile che mette al centro la qualità, la competenza e il rispetto per l'ambiente.